I premi sono offerti da
Concorso Internazionale
di Direzione d'Orchestra
Arturo Toscanini
Finale: 23 ottobre
Teatro Regio di Parma






I premi sono offerti da

CONCORSO
2021 – XI EDIZIONE
Nell’anno di Parma Capitale Italiana della Cultura 2020+21, il Concorso Internazionale di Direzione d’orchestra “Arturo Toscanini” cambia volto e si rivolge all’opera lirica italiana: una giuria internazionale, costituita da Sovrintendenti e Direttori artistici di alcuni tra i più importanti teatri al mondo, selezionerà il vincitore. Premi in forma di scritture artistiche verranno inoltre assegnati dai principali Teatri di tradizione, Fondazioni lirico – sinfoniche e festival italiani.
La Giuria della Semifinale del Concorso Internazionale di Direzione d’Orchestra “Arturo Toscanini” XI edizione – 2021 ha ufficializzato, in data 20 ottobre 2021, i nomi dei tre concorrenti che accedono alla Finale del 23 ottobre:
Vitali Alekseenok, 29 anni – Bielorussia
Felix Hornbachner, 28 anni – Austria
Sasha Yankevych , 29 anni – Ucraina

GIURIA
Commissione speciale
Fondazioni lirico-sinfoniche, Teatri di tradizione e Festival italiani metteranno in palio scritture artistiche
PREMI
GRAN PREMIO
Arturo ToscaniniCONCERTO- Offerto dalla Fondazione Arturo Toscanini
- Un concerto nella Stagione Sinfonica della Filarmonica Arturo Toscanini
SECONDO PREMIO
€ 7.500- offerto da Gruppo Hera
PRIMO PREMIO
€ 15.000- offerto da Pusterla 1880
TERZO PREMIO
€ 5.000- Offerto da Ce.PIM S.p.A
Premi speciali
Premio speciale
CONCERTO- Premio Speciale del Conservatorio "G. Verdi" di Milano
- Un concerto con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "G. Verdi" di Milano
Premio speciale
CONCERTO- Premio Speciale dell'Opéra de Saint-Etienne
- Un concerto nella Stagione Sinfonica
Premio speciale
€ 2.000- Premio speciale del pubblico
- offerto da Rotary Club Salsomaggiore Terme
Premio speciale
€ 1.000- Premio speciale "Emanuela Castelbarco Toscanini" per la miglior esecuzione di un atto verdiano
- offerto dall’associazione Verdissime.com
Premio speciale
€ 1.000- Premio speciale della Filarmonica Arturo Toscanini
PREMI
GRAN PREMIO
Arturo ToscaniniCONCERTO- Offerto dalla Fondazione Arturo Toscanini
- Un concerto nella Stagione Sinfonica della Filarmonica Arturo Toscanini
PRIMO PREMIO
€ 15.000- offerto da Pusterla 1880
SECONDO PREMIO
€ 7.500- offerto da Gruppo Hera
TERZO PREMIO
€ 5.000- Offerto da Ce.PIM S.p.A
Premi speciali
Premio speciale
CONCERTO- Premio Speciale del Conservatorio "G. Verdi" di Milano
- Un concerto con l'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "G. Verdi" di Milano
Premio speciale
CONCERTO- Premio Speciale dell'Opéra de Saint-Etienne
- Un concerto nella Stagione Sinfonica
Premio speciale
€ 2.000- Premio speciale del pubblico
- offerto da Rotary Club Salsomaggiore Terme
Premio speciale
€ 1.000- Premio speciale "Emanuela Castelbarco Toscanini" per la miglior esecuzione di un atto verdiano
- offerto dall’associazione Verdissime.com
Premio speciale
€ 1.000- Premio speciale della Filarmonica Arturo Toscanini
CALENDARIO
Workshop
Due settimane di studio intensivo e preparatorio alla competizione, con grandi direttori d'orchestra, cantanti, pianisti, vocal coach, musicologi, compositori e direttori artistici.
Eliminatorie
Ha inizio la competizione: i 12 concorrenti saranno impegnati nella concertazione e direzione di pezzi d'insieme, cori e brani sinfonici, con cantanti e coro, sia al pianoforte che con orchestra. Solo 6 candidatati accederanno alla fase successiva.
Semifinali
I 6 candidati si misureranno nella concertazione e direzione di sestetti rossiniani, recitativi mozartiani, sinfonie e duetti d'opera. Solo in 3 accederanno alla finale.
Finale
Un concerto aperto al pubblico, al teatro Regio di Parma, decreterà il vincitore. Ogni concorrente sarà chiamato a dirigere un duetto rossiniano e un atto d’opera verdiano. Scritture artistiche e premi in denaro, verranno assegnati dalla Giuria e dalla platea (Premio speciale del pubblico).
LIVE DRAWING PROJECT
La musica raccontata attraverso le illustrazioni di Lorenza Natarella
Giuria della fase eliminatoria
Giuria